Casa per gruppi Fragheto
Casa Fragheto offre una ricettività di 44 posti letto in uno stile sobrio ma confortevole, con l'uso di un ampia cucina. Le camere sono da 2, 4, o 6 posti letto con servizi collettivi. Nota: durante la stagione più fredda…
Casa Fragheto offre una ricettività di 44 posti letto in uno stile sobrio ma confortevole, con l'uso di un ampia cucina. Le camere sono da 2, 4, o 6 posti letto con servizi collettivi. Nota: durante la stagione più fredda…
Agriturismo molto accogliente dotato di 3 ambienti differenti adibiti alla ristorazione e 3 camere da letto in stile rustico per un totale di 9 posti letto. Pietra, legno e calore e la buona e sana cucina, sono gli elementi che…
Così definito in riferimento alla strage nazifascita avvenuta nei suoi pressi nel ‘44. Si trova nell’oasi toscana, che fa capo al Comune di Badia Tedalda, a poca distanza dalla confluenza del Senatello nel Marecchia.
Caratteristico borgo di case in pietra, raggiungibile solo a piedi, collocato in una posizione straordinaria dal punto di vista panoramico, è in stato di abbandono e ciò aggiunge fascino alla visita.
È un’intima, tipica abitazione montanara Cinquecentesca con camino e forno per il pane, che raccoglie, in un rinnovato allestimento museale, reperti relativi alla preistoria e protostoria locale nonché all’età romana e medievale.
Sita in paese, risale al 1100 con funzione difensiva, poi divenuta il campanile della vicina chiesa di San Martino.
Ai piedi del paese, testimonia l’unica via d’accesso al centro storico fino alla costruzione della carrozzabile. Costruito in legno ai tempi dei Romani, era all’epoca il secondo ponte nella Valle del Marecchia dopo quello di Tiberio a Rimini. Di origine…