skip to Main Content

Azienda Agricola Ciavattini

Maiolo

L'Azienda Agricola Ciavattini nasce nel 1956 ed è attiva da 60 anni. Produce foraggi, cereali e alleva bestiame. Tra i suoi prodotti: farina biologica della Valmarecchia, pasta agricola-bio della Valmarecchia, piada agricola della Valmarecchia.

Read more

Villa Vacanze Casa del Ghiro

Maiolo

Villetta immersa in 7000 metri di parco con querce centenarie, pini, abeti e ampi spazi verdi dove correre, giocare o semplicemente rilassarsi a contatto con la natura. Facile vedere al mattino presto i simpatici ghiri incuranti di occhi indiscreti che…

Read more

B&B La Boscara

Maiolo

Si trova al centro della Valmarecchia a pochi minuti da San Leo e dispone di 3 camere di recente ristrutturazione tutte dotate di bagno privato. Ma quello che lo rende speciale è il fatto che è inserito all’interno di un’azienda…

Read more

B&B Le Due Rocche

Maiolo

Immerso nel verde della Valmarecchia, si trova a pochi minuti dalla Rocca di Maioletto, nota agli scalatori per i suoi "BULDER" e le sue pareti.

Read more

I forni di Maiolo

Maiolo

    Vanno cercati nel territorio, seguendo le indicazioni. Ideale raggiungerli in occasione della Festa del pane, verso la fine di giugno, quando sono tutti in funzione.

    Read more

    Chiesa di San Rocco

    Maiolo

      Si trova sul lato settentrionale della rupe e ospita gruppi di scout e visitatori. Conserva al suo interno un pregevole affresco del 1500. Da qui si sale, tramite un suggestivo sentiero, fino alla Rocca.

      Read more

      Chiesa di Sant’Apollinare

      Maiolo

        In località denominata Poggio, è costruita sul modello delle chiese leontine della prima metà del XV secolo. Dopo la frana del ‘700, il tempietto fu inserito in una chiesa più grande dedicata a San Biagio. A testimoniarne la vetustà, l’abside…

        Read more

        Chiesa di Santa Maria di Antico

        Maiolo

          Superato Ponte Baffoni, si incontra la frazione di Antico ed ecco apparire questo tempio dalle linee essenziali, addolcite dal bel portale e dall'elegante rosone. Al suo interno, infatti, si trovano un presbiterio in stile “brunelleschiano” con 128 rosoni scolpiti l’uno…

          Read more

          Rocca di Maiolo

          Maiolo

            Non ha perso il suo fascino grazie alla posizione strategica. Testimone di un’intensa vita nel Medioevo e Rinascimento fungendo da baluardo difensivo, ebbe tragica sorte, così come il borgo che sorgeva sulle pendici del monte. Restano i ruderi di due…

            Read more