La Fontana della Chiocciola
Poetico richiamo alla lentezza e alle necessità dell’anima per la fontana ideata dal poeta Tonino Guerra, che si inserisce nel percorso de I luoghi dell'anima guerriani.
Poetico richiamo alla lentezza e alle necessità dell’anima per la fontana ideata dal poeta Tonino Guerra, che si inserisce nel percorso de I luoghi dell'anima guerriani.
La Chiesa, sempre sostenuta dalla Comunità locale, reca nel portale di ingresso la data del 1609. All’interno una bella ancona dorata raffigurante il miracolo della Vergine del Soccorso che sottrae un bambino al demonio. Alla Madonna del Soccorso, che i…
Fatto erigere dai Fregoso nel 1575, conserva nella Chiesa un’immagine della Madonna Immacolata, dei cui prodigi, susseguiti nei secoli, fu steso regolare processo con il nulla osta della Sacra Congregazione dei Riti a Roma. Ancora oggi oggetto di venerazione dei…
Risalente al sec. XVI, ospita un’interessante raccolta di pergamene dei sec. XII-XIV. Pare confermata la sua fondazione ad opera della sorella di Santa Chiara fondatrice dell’ordine, subito successiva a quella di San Domenico, dove Chiara aveva preso dimora. La coeva…
La pietra che lo struttura crea un’armonia cromatica dai toni caldi e un raffinato chiostro ne completa la parte più recondita. La Chiesa, già detta della Beata vergine delle Grazie, fu dedicata a San Girolamo nei primi decenni del 1600…
Oggi è divenuto Museo ed è dedicato al direttore della Banda santagatese che fu amico di Verdi. Tra i più antichi d’Italia, è interamente in legno con tre ordini di palchi ricamati con decori ed effigi di personaggi illustri. La…
Eretta nel X secolo e ampliata nel 1520 dai Fregoso, ha una cripta dell’VII secolo. Al suo interno, la chiesa contiene opere di particolare pregio. Le cappelle laterali sono arricchite da preziose ancone intagliate e dorate, sei e settecentesche, con…
La fortezza, oggi Museo, fu fatta costruire intorno all’anno 1000, ma subì le prime radicali trasformazioni nel XV secolo per iniziativa di Federico da Montefeltro, che affidò i lavori a Francesco di Giorgio Martini. Gli interventi architettonici trasformarono il forte…