Tra le conserve tipiche della Romagna, troviamo il Savor e la Saba: confetture realizzate con il mosto d’uva e usate per insaporire i cibi. Il Savor contiene anche alcuni frutti autunnali, come fichi, mele cotogne e pera volpina, con l’aggiunta di frutta secca. È perfetto per accompagnare formaggi stagionati. La Saba ha una consistenza più liquida e in passato veniva usata come dolcificante per preparare i dolci. Anche i Fichi Caramellati sono tipici di questa zona, dove le piante di fico abbondano e producono grandi quantità di frutti tutti insieme. Sono ottimi con la piadina e lo squacquerone.
Potrebbe interessarti anche
jndasjnd asdlkjsadoksa sdkljasdksa lskdjasldksa lksdjaslkdsa lsakdjsadkas. asdfadsjkfnasf asdsakdfnaslfdka, saodjasdfnasodfj, djasnfdasjdfnsa
Gastronomie e rosticcerie offrono piatti caldi e freddi da consumare al momento o da portare…
In estate può essere piacevole trascorrere una giornata in piscina, meglio ancora se dotata di…
Negli ultimi decenni in Valmarecchia sono nati diversi birrifici artigianali. Ecco dove poter assaggiare una…
Il rito dell'aperitivo è un'occasione per incontrarsi, stare insieme e rilassarsi. Ecco una lista con…
Durante la stagione calda molte persone amano stare all'aperto. Ecco una lista con alcuni ristoranti…
Andare al ristorante con i bambini può essere complicato, se non si sceglie il posto…
Festa del Pane a Maiolo (giugno) Durante questa festa viene preparato un pane che contiene…