skip to Main Content
Caricamento Eventi

Gli antichi frutti d’Italia s’incontrano a Pennabilli – XIV^ ed.

Prosegue la manifestazione ideata dal maestro Tonino Guerra e dedicata agli Antichi Frutti.
Nel centro storico di Pennabilli, borgo medievele in Valmarecchia, hanno luogo ogni anno mostre tematiche, convegni ed incontri culturali su temi come: agricoltura, antichi frutti e biodiversità, paesaggio. Il pubblico presente è inoltre allietato da intrattenimenti musicali e artistici e da ospiti d’eccellenza.
È protagonista dell’evento il mercato dei Frutti Dimenticati, dei prodotti eno-gastronomici regionali e locali e dell’Artigianato Qualificato. Banchi colmi d’infiniti generi e ricchezze naturali: cesti di pomodori, uva, patate e granoturco, fagioli e peperoncino, varietà d’oggi, ma soprattutto d’un tempo lontano, perché, come sosteneva il poeta Tonino Guerra “andando avanti è bene se ogni tanto ci voltiamo indietro, perché il passato ci aiuta”.
Esposizioni, dibattiti e rappresentazioni sono organizzati nei luoghi più suggestivi del borgo medievale di Pennabilli: l’Orto dei Frutti Dimenticati, l’antica chiesa di San Filippo, il Teatro Vittoria, la sede dell’associazione-museo “Il mondo di Tonino Guerra” o la rocca del Guasto Malatestiano, sede dell’antico Castello di Penna.
Ogni anno, nel corso delle due giornate, gli adulti sono invitati a partecipare a laboratori di artigianato, naturalistici o di cucina, mentre, per bambini e famiglie sono organizzate attività creative gratuite.

Per maggiori informazioni:
Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica PENNABILLI
Piazza Garibaldi, 1 – Pennabilli
Tel.: 0541-928659
E-mail: info@pennabilliturismo.it

Data

Dal25 Settembre al 26 Settembre

Luogo

Comune: Pennabilli