skip to Main Content

Itinerari

Itinerario enogastronomico Primavera

In primavera la natura sboccia in Valmarecchia e sarai colpito dalla visione della Valle, gli odori, i sapori, i fiori, i prati e i borghi in una assonanza unica. Un itinerario per sentire i sapori che solo qui puoi trovare.

 

Uscendo dalla A14 a Rimini nord prosegui per Santarcangelo per poi arrivare a San Leo seguendo le indicazioni che troverai lungo la strada Via Marecchiese SP/258 senza andare di fretta, gustandoti i paesaggi ed i panorami.

 

(per tutte le attività ricettive che si volessero segnalare in questo itinerario potete inviare la vostra adesione a support@explorevalmarecchia.it )
Durata1 giorno
Distanza86 km totali andata e ritorno
Come affrontare l'itinerarioAuto

Nel dettaglio...

Mattina/pranzo: San Leo
Tappa 1

Mattina/pranzo: San Leo

Il borgo di San Leo e la sua fortezza meritano una vista, dopodiché potete andare alla ricerca dei prodotti tipici di questo luogo, come le ciliegie e la carne di grigione, una razza suina autoctona. Nel borgo sono presenti diversi ristoranti e trattorie che propongono cucina tipica con prodotti a km 0.

Puoi visualizzare le realtà ristorative presenti in zona dal nostro link

Pomeriggio: Pennabilli
Tappa 2

Pomeriggio: Pennabilli

Proseguendo verso l’interno, potete addentravi nell’Alta Valmarecchia e raggiungere l’incantevole borgo di Pennabilli, circondato da monti boscosi. Qui in primavera cresce il fungo prugnolo ed è possibile assaggiarlo nelle ricette proposte dai ristoranti locali, oppure, se capitate nei giorni giusti, alla Sagra del Prugnolo di Miratoio.

Puoi visualizzare le realtà ristorative presenti in zona dal nostro Link

I comuni dell'itinerario