“La penisola Italiana era in fiamme, Signori, Imperatori, uomini di cappa e spada e religiosi si affrontavano in un crogiolo di destini che la storia ricorda come Medioevo. Per tutti questo è il periodo dei cavalieri, delle dame, delle azioni eroiche e del potere che passava di mano tra uomini crudeli e statisti illuminati, eserciti fatti di eroi e semplici mercenari. Nel territorio dell’attuale Romagna e delle alte Marche una Famiglia a partire dal 1295 legò il suo nome alle vicende di questa terra fino al 1500, si chiamavano Malatesta. Poeti, artisti e storici ne hanno raccontato le gesta, che ancora oggi permeano i castelli, le rocche e i borghi della Valmarecchia, dove il loro passaggio è ancora nitido”.
Un affascinante percorso tra borghi medievali e Rocche alla ricerca dei segni dei Malatesta. Si può sostare e pernottare nelle tante opzioni di ospitalità tra agriturismo, locande e tanti luoghi suggestivi, vivendo appieno l’atmosfera che la Valmarecchia Medievale può offrire.
Esci dall’autostrada A14 al casello di Rimini Nord e vai in direzione Santarcangelo. Da Santarcangelo prosegui lungo la Strada provinciale Marecchia/SP 258 in direzione Verucchio fino a raggiungere Casteldelci.
Per approfondire la storia dei Malatesta leggi qui