skip to Main Content

Itinerari

Santarcangelo, tour personaggi religiosi e beati

Il tour è rivolto a tutti coloro che desiderano tornare indietro nel tempo immergendosi nel sacrale silenzio di chiese e monasteri inviolati, alla scoperta dei ricchi tesori all’interno custoditi e della vita di personaggi religiosi che hanno reso illustre la città di Santarcangelo di Romagna.

 

Per informazioni su costi e per la prenotazione del tour:
Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica – Pro Loco
tel. 0541-624270
e-mail iat@comune.santarcangelo.rn.it

DurataMezza giornata
Distanza1 km
Come affrontare l'itinerarioA piedi

Nel dettaglio...

Tappa 1

  • Visita al Santuario della Madonna della Visitazione a Casale (situato a 4 km dal centro di Santarcangelo), retto dai padri passionisti. La diffusione dell’ordine fu favorita dal papa santarcangiolese Clemente XIV. All’interno è ospitato il corpo del Beato passionista Pio Campidelli.

Tappa 2

  • Piazza Ganganelli, la principale della città, deve il suo nome all’illustre concittadino Lorenzo Ganganelli divenuto pontefice nel 1769 col nome di Clemente XIV; a lui è anche dedicato l’Arco trionfale.
  • La Chiesa Collegiata, edificata tra il 1744 e il 1758, ospita al suo interno numerose opere d’arte (Beato Simone Balacchi e Beata Chiara da Rimini; Padre Pasquale Tosi).
  • Presso il Musas (Museo Storico Archeologico), sono esposte opere dipinti e paramenti sacri dedicati al pontefice santarcangiolese Clemente XIV.

Tappa 3

I comuni dell'itinerario