skip to Main Content

Itinerari

Santarcangelo, tour nella città medievale

Il tour nella cittadella medievale si può effettuare anche con una guida ed è rivolto a gruppi composti da almeno 10 persone. Il percorso non presenta difficoltà ed è adatto a persone di tutte le età, incluse le scolaresche.

Per informazioni su costi ed ingressi ai monumenti e per la prenotazione del tour:
Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica – Pro Loco
tel. 0541-624270
e-mail iat@comune.santarcangelo.rn.it

DurataMezza giornata
Distanza2 km
Come affrontare l'itinerarioA piedi

Nel dettaglio...

Tappa 1

Una breve sosta al Combarbio consente di immergersi nel vivace Centro Commerciale Naturale, caratterizzato da tante piccole botteghe.

Tappa 2

L’itinerario prosegue con una passeggiata nel centro storico, alla scoperta di monasteri, antiche porte cittadine, bastioni e torri. I visitatori, percorrendo scalinate e viuzze che conducono a piazzette sempre animate, sono catapultati in un passato fatto di leggende ed intriganti vicende storiche.

Tappa 3

Arrivo alla Rocca Malatestiana, imponente baluardo di difesa eretto dalla famiglia Malatesta, testimone di “fatti e misfatti” che hanno caratterizzato secoli di storia locale.

Tappa 4

Discesa dal colle percorrendo la romantica Via dell’Amore (vicolo Amaduzzi), da cui è possibile ammirare una splendida veduta delle verdi colline della Valle del Marecchia e la linea azzurra del mare.

Tappa 5

Da non perdere lo Sferisterio cittadino, situato sotto la cinta muraria malatestiana, in cui si praticava l’antico gioco del pallone al bracciale e le splendide fontane ideate dall’illustre concittadino Tonino Guerra.

I comuni dell'itinerario