skip to Main Content

Chiesa di San Martino a Perticara

Novafeltria

    Nel mese di agosto 1834 fu posta la prima pietra di quella che sarebbe diventata la nuova chiesa parrocchiale di San Martino di Perticara ed i lavori vennero affidati all’impresa Reffi. Il fabbricato rimase per 30 anni senza la copertura…

    Read more

    Chiesa di San Francesco della Rosa

    Sant'Agata Feltria

      La chiesa così denominata, sorge accanto alla rocca Fregoso con la quale è collegata attraverso un passaggio privato e nascosto. Si narra che dove è stata edificata vi fosse una cappella che ha accolto Francesco, il santo d’Assisi, durante il…

      Read more

      Antico Mangano

      Santarcangelo

        La Stamperia Artigiana Marchi è una delle botteghe più antiche della Romagna. Nata nel 1633, conserva al suo interno un grande patrimonio dell’arte decorativa della Romagna, tuttora visibile nelle classiche tele stampate a mano. Fin dalla nascita custodisce al suo…

        Read more

        Fontana del Prato sommerso e installazioni guerriane

        Santarcangelo

          La fontana, ideata dall’eclettico poeta e artista santarcangiolese Tonino Guerra, regala frescura d’acqua con incanto poetico. Così come le sue opere e allestimenti presenti in vari luoghi cittadini, definiti Luoghi dell’Anima, che strutturano un percorso da non perdere per bellezza…

          Read more

          Arco Ganganelli

          Santarcangelo

            Quando nel 1769 il concittadino cardinale Lorenzo Ganganelli fu eletto papa, le autorità locali pensarono di dover celebrare l’evento. La costruzione dell’Arco iniziò nel 1772 e terminò nel 1777, su progetto dell’imolese Cosimo Morelli, architetto ufficiale della Santa Sede. La…

            Read more

            Sferisterio

            Santarcangelo

              Lo Sferisterio è l’area sottostante le antiche mura Malatestiane, ed offre uno degli scorci più suggestivi sulla Città Vecchia. Luogo anticamente deputato al gioco del bracciale, è ancora oggi utilizzato per il gioco del tamburello. Qui, a luglio, per il…

              Read more

              Museo del bottone

              Santarcangelo

                Questo piccolissimo museo, unico nel suo genere, ospita una ampia esposizione di bottoni attraverso i quali si raccontano quattro secoli di storia, dal 1600 fino ai giorni nostri. Nasce dalla volontà del proprietario della collezione dopo la chiusura della sua…

                Read more

                MUSAS – Museo Storico Archeologico

                Santarcangelo

                  Il MUSAS - Museo Storico Archeologico è stato istituito nel 2005 per valorizzare il patrimonio archeologico e storico-artistico della città di Santarcangelo di Romagna e del territorio circostante. Attraverso le diverse sezioni il Museo ripercorre le vicende del luogo, a partire…

                  Read more

                  Pieve di San Martino

                  Verucchio

                    In un luogo incantevole, posta tra ulivi secolari, ai piedi dello sperone su cui poggia il centro storico, la Pieve romanica si raggiunge scendendo verso la frazione di Villa Verucchio. Esempio di magistrale e severa architettura romanicogotica, era posta lungo…

                    Read more

                    Convento Francescano

                    Verucchio

                      Sorge, secondo la leggenda, sul luogo dove San Francesco d'Assisi avrebbe piantato un bastone attorno al quale nacquero radici e foglie: il gigantesco cipresso vecchio di oltre sette secoli è tuttora visibile nel chiostro. Il convento viene fatto risalire al…

                      Read more

                      Chiesa Collegiata di Verucchio

                      Verucchio

                        Ricercata e leziosa, imponente e solenne è la Collegiata di Verucchio, costruita tardissimo, attorno al 1863, per una serie di circostanze avverse (tra le quali l’occupazione napoleonica, con le soppressioni e gli strascichi relativi di rancori e di difficoltà nel…

                        Read more

                        Museo Civico Archeologico

                        Verucchio

                          Allestito nel Monastero medievale dei Padri Agostiniani, con a fianco la Chiesa di S. Agostino, la cui fondazione risale al XIV secolo, questo Museo ha rilievo internazionale, sia per la rarità che per la grande qualità estetica e quantità dei…

                          Read more

                          Mura del Fossato

                          Verucchio

                            Splendide mura di cinta recentemente restaurate che restituiscono la possenza delle strutture difensive di epoca malatestiana. La vista da esse regala orizzonti stupefacenti.

                            Read more

                            Borgo del Passerello

                            Verucchio

                              Seconda Rocca dei Malatesta, il castello del Passerello ha visto sorgere sui suoi resti, nel ‘600, il Monastero delle Monache di S. Chiara di clausura, con l’omonima chiesa barocca ancora visitabile. Accanto è stata ricostruita con i materiali originali l’omonima…

                              Read more

                              Rocca Malatestiana

                              Verucchio

                                Detta “Rocca del Sasso” per la sua posizione sullo sperone roccioso (sasso) che domina il paese, la valle e la pianura fino al mare Adriatico, è possedimento malatestiano dal XII secolo, le cui tracce più antiche sono visibili nei sotterranei.…

                                Read more

                                Osservatorio Naturalistico Valmarecchia a Montebello

                                Poggio Torriana

                                  L'osservatorio Naturalistico Valmarecchia,è situato all'interno dell'Oasi di Protezione della fauna di Montebello,in un luogo sensibile dal punto di vista ambientale. Riconosciuto come una delle zone più interessanti dal punto di vista storico e naturalistico,offre la possibilità ai visitatori di scoprire…

                                  Read more

                                  Museo-Laboratorio della tessitura a Torriana

                                  Poggio Torriana

                                    Nato da un corso di tessitura artigianale, è oggi un vero e proprio Museo che vuole approfondire le tecniche e le molteplici combinazioni di un’arte antica e affascinante praticata fin dall’antichità.

                                    Read more

                                    Saiano

                                    Poggio Torriana

                                      Rapisce e incanta lo sperone di roccia solitario che sorge dall’acqua. E su di esso svetta il complesso architettonico posto proprio nell’Oasi naturalistica. La rupe con il suo Santuario, venerato dalle genti per la miracolosa Madonna del Rosario (XV sec.)…

                                      Read more