Costruita nel 1500 per segnare il trasferimento della sede vescovile da San Leo a Pennabilli, la Cattedrale domina Piazza Vittorio Emanuele su cui si affaccia il Palazzo della Ragione, edificato dalla Signoria dei Medici, con al centro la Fontana della Pace, sorta nel punto in cui fu sottoscritto l’atto di unione dei Castelli di Penna e di Billi.
La Cattedrale diocesana parrocchiale è dedicata a San Pio V e fu costruita nel 1572 in seguito alla traslazione della sede episcopale di San Leo a Pennabilli.