skip to Main Content
Santarcangelo

Grotte Tufacee

Oltre 150 sono le Grotte Tufacee artificiali situate nel sottosuolo del centro storico.

Sviluppate complessivamente su otto livelli, costituiscono una vera e propria città sotterranea.

Ignota è l’origine e molteplice fu il loro utilizzo.

La Grotta Monumentale è l’espressione di tutto ciò: lunghi corridoi a volta scavati nell’arenaria conducono a sale e a nicchie, disposte su più livelli, avvolte dal mistero.

All’ingresso è possibile ammirare un colonnato proveniente dalla Chiesa Francescana del XIV secolo che si trovava nell’attuale Piazza Ganganelli, al posto della scuole elementari.

Durante la Seconda Guerra Mondiale le efferate battaglie combattute in questi luoghi provocarono circa 80.000 morti.

A Santarcangelo molte vite furono salvate grazie a questi ipogei che diedero rifugio a molte persone.

Una leggenda vuole che queste grotte comunicanti fra loro, con passaggi segreti e grotte ancora inesplorate, custodirebbero numerosi telai d’oro massiccio su cui vegliano costantemente gli spiriti dei loro antichi possessori.

 

Per la visita rivolgersi all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica 0541 624270

Contatti:

Informazione Accoglienza Turistica Santarcangelo di Romagna
Via Cesare Battisti, 5

Tel: 0541 624270
Fax: 0541 622570
Email: iat@comune.santarcangelo.rn.it
Website: https://www.santarcangelodiromagna.info/santarcangelo-sotterranea/