skip to Main Content
Novafeltria

Borgo di Sartiano

Sartiano è un borgo caratteristico con un’eccezionale  postazione panoramica sulla vallata del Marecchia. L’antico castello, il cui  nucleo originario poggia su di un colle all’entrata del paese, apparteneva anticamente al Rettorato di Sant’Agata Feltria. Di notevole interesse è la Chiesa dedicata a San Biagio e risalente al sec. XVI. L’interno ad unica navata, ha mantenuto l’impianto originario a capriate con capitelli e barbacani e mattonelle originali.

Il presbiterio è sede di un coro ligneo cinquecentesco, così come il pregevole Tabernacolo in legno dorato a forma di tempietto. Da segnalare l’antico organo a canne. Nella Chiesa sono conservati quattro grandi pale seicentesche, di cui una in particolare attribuita al giovane Cagnacci, raffigura il transito di San Giuseppe con Gesù giovanetto e sua madre Maria. In una nicchia è collocata la statua di Santa Barbara patrona dei minatori, acquistata grazie ad  una sottoscrizione di tutti i minatori di Sartiano.

Sul punto più alto del borgo è situato l’Oratorio di San Biagio che riscuote ancora oggi la devozione popolare e, seguendo la tradizione, il 3 febbraio di ogni anno vi si benedice il pane da consumare contro il mal di gola.

Indirizzo: Loc. Sartiano
Contatti:

URP/Ufficio informazioni turistiche
0541-845620

Website www.comune.novafeltria.rn.it
E-mail info@comune.novafeltria.rn.it