skip to Main Content
Sant'Agata Feltria

Chiesa di San Francesco della Rosa

La chiesa così denominata, sorge accanto alla rocca Fregoso con la quale è collegata attraverso un passaggio privato e nascosto. Si narra che dove è stata edificata vi fosse una cappella che ha accolto Francesco, il santo d’Assisi, durante il suo viaggio dall’Umbria verso San Leo, dove ricevette in dono il Monte della Verna, dal Signore di Chiusi colpito dalla sua profondità spirituale, e poi proseguì alla volta di Verucchio dove è ancora vivo il cipresso nato dal suo bastone piantato a terra, e raggiunse la città di Rimini, per poi spostarsi a Bologna.
Potrebbe essere una leggenda tramandata nei secoli quella del suo passaggio ma la vicenda è certo verosimile perché Sant’Agata era sulle vie di comunicazione al tempo molto frequentate. Comunque la
devozione per il santo da allora fu tanto forte che spinse gli abitanti ad ampliare la cappella nelle forme con cui si presenta oggi.
Certamente è legata alla presenza assai vetusta dei frati francescani nel territorio santagatese, precisamente in località Cella Fausti.
A causa della rovina di questo convento, nel 1781 la Comunità assegnò ai francescani come residenza la rocca Fregoso, dove dimorarono fino al 1820. Fu ad opera loro che venne edificata la chiesa, ad una navata, con una sobria facciata di mattoni, reimpiegando materiali dell’antico convento abbandonato. Tra questi un’acquasantiera scolpita in pietra che reca alla base la data del 1532, prima collocata in San Francesco ai Piani. La chiesa presenta tre altari ed è adorna di stucchi barocchi, interessanti sono i banchi con gli stemmi delle antiche famiglie locali ed un organo risalente alla seconda metà del XI secolo.
Sulla denominazione diverse sono le interpretazioni ma l’origine esatta resta un mistero.

Indirizzo: 47866 Sant'Agata Feltria RN
Contatti:

Comune di Sant’Agata Feltria
Piazza Garibaldi, 35

Tel: 0541 929613
Fax: 0541 848591
Website: www.prolocosantagatafeltria.com