skip to Main Content
Novafeltria

Chiesa di San Martino a Perticara

Nel mese di agosto 1834 fu posta la prima pietra di quella che sarebbe diventata la nuova chiesa parrocchiale di San Martino di Perticara ed i lavori vennero affidati all’impresa Reffi. Il fabbricato rimase per 30 anni senza la copertura del tetto a causa delle sopraggiunte difficoltà economiche e venne completata solo il 17 aprile 1865; l’anno successivo sarà completato il sagrato e nel 1873 il battistero a forma di pisside.
In occasione dell’Anno Santo e della visita pastorale (anno 2000) la chiesa parrocchiale fu nuovamente restaurata.
Pur essendo relativamente recente, è uno scrigno al cui interno sono conservati tesori di inestimabile valore artistico e storico, retaggio delle antiche chiese perticaresi, ormai ruinate.
La cupola del presbiterio, affrescata col Padre Eterno in gloria fra gli angeli e i quattro Evangelisti, sovrasta il meraviglioso crocifisso ligneo policromo dell’altare maggiore, di scuola lombarda (fine sec. XIV), collocato nell’abside, il quale evidenzia particolari del volto che lo rendono un’opera d’arte eccezionale per antichità e manifattura. I dipinti di San Michele Arcangelo e Sant’Antonio Abate (oli su tela, sec. XVIII), posti ai lati del presbiterio, contornano il tutto.

 

Contatti:

Ufficio informazioni turistiche
0541-845620

Website www.comune.novafeltria.rn.it
E-mail info@comune.novafeltria.rn.it