skip to Main Content
Novafeltria

Chiesa di Santa Barbara a Miniera

Edificata nel 1950 ed inaugurata e benedetta nel giugno 1951, è costruita in mattoni e pietra arenaria proveniente dal vicino Monte Aquilone. La sua realizzazione è stata possibile grazie al lavoro volontario dei minatori di Miniera ed al materiale da costruzione donato dalla Società Montecatini, allora proprietaria della locale miniera di zolfo. L’interno presenta un’unica navata con soffitto a capriata, formato da travatura reticolare; vi sono conservate varie raffigurazioni di Santa Barbara, tra cui un prezioso dipinto ad olio su tela risalente al Seicento, di scuola emiliana, raffigurante la santa e una Madonna con Bambino, in piedi col braccio destro alzato. Nell’altare maggiore, sorretto da colonna centrale quadrata, è stata collocata la teca che custodisce le preziose reliquie di Santa Barbara.
Altra menzione particolare va riservata alla statua policroma raffigurante sempre Santa Barbara, con veste rosa e manto azzurro, testa incoronata e la mano destra aperta sul petto mentre con la sinistra regge la palma, simbolo del martirio. Questa statua, venerata dai minatori, era stata da essi collocata all’interno della miniera di zolfo; ogni anno riportata in superficie per la festa del 4 dicembre. Santa Barbara è infatti patrona degli artificieri, genieri, armaioli, matematici, Vigili del Fuoco, minatori, artiglieri, architetti, tagliapietre, muratori, marinai, becchini e polveriere; protegge contro fuoco, fulmini, esplosioni e colpi di artiglieria.

Indirizzo: Via G.Donegani n. 9 - loc. Miniera - Novafeltria
Contatti:

Ufficio informazioni turistiche
0541-845620

Website www.comune.novafeltria.rn.it
E-mail info@comune.novafeltria.rn.it