Il complesso conventuale dista 10 km dal Centro Storico di San Leo. Il Convento, che appartenne all’Ordine Francescano dei Minori Osservanti, venne fondato nel 1543 ma la Chiesa venne solennemente consacrata il 31 agosto 1567. Tra il 1582 e il 1587 venne invece ultimato il Convento, disposto per accogliere una comunità di dieci frati. Nel secolo XVII fu sede di una infermeria, di una biblioteca e di una prestigiosa scuola di studi filosofici. La Chiesa dedicata a S. Antonio Abate è ad unica navata, ha ampia abside rettangolare ed una cappella laterale dedicata al Santissimo Crocefisso. Entrando, il sacro luogo mostra tutta la sua barocca sfarzosità con ricchi fregi, eleganti cornici, lucenti dorature e pregevoli pitture. La Chiesa è oggetto di recenti ed importanti restauri che restituiscono alla fruizione ed al culto il capolavoro barocco. Alcune opere d’arte appartenenti al sacro corredo sono temporaneamente ospitate e visibili nel Museo d’Arte Sacra di San Leo mentre per visitare la Chiesa ci si può rivolgere all’Ufficio IAT.
Convento di Sant’Antonio Abate a Montemaggio

Indirizzo: Via Montemaggio, 57, 47865 Montemaggio RN
Contatti:
Informazione Accoglienza Turistica di San Leo
Piazza Dante Alighieri, 14
Tel: 0541 916306 – 0541 926967
Fax: 0541 675671
Website: www.comune.san-leo.rn.it