skip to Main Content
San Leo

Museo d’Arte Sacra

Ospitato nel Palazzo Mediceo, ben visibile lo stemma con giglio della città di Firenze e quello di papa Giulio II della Rovere, il Museo comprende, in prevalenza, una serie di opere, dipinti e oggetti del corredo liturgico provenienti dal territorio leontino. Il percorso segue l’impianto tipologico del piano nobile del Palazzo Mediceo, articolato in quattro grandi sale ai lati di un andito. L’andito è stato adibito a Lapidario e vi sono esposti frammenti scultorei scalati fra i termini cronologici dell’ VIII-XIII secolo. La visita si articola in prevalenza su dipinti, tra cui la trecentesca Madonna della Mela di Catarino di Marco da Venezia e la Madonna col Bambino di Frossino (1487-1493), sculture lignee ed arredi dal XIV al XVIII secolo oltre ad una ricca raccolta di paramenti liturgici.

 

Indirizzo: Piazza Dante Alighieri, 14, 47865 San Leo RN
Contatti:

Informazione Accoglienza Turistica di San Leo
Piazza Dante Alighieri, 14

Tel: 0541 9163060541 926967
Fax: 0541 675671
Website: www.comune.san-leo.rn.it