skip to Main Content
Talamello

Museo Pinacoteca Gualtieri “Lo Splendore del Reale”

Si trova nei locali dell’ex Teatro Amintore Galli – padre dell’Inno dei lavoratori, nato a Talamello – già chiesa medievale di Sant’Antonio Abate, di cui conserva magistralmente il raccoglimento.

Riunisce più di 60 opere donate a più riprese negli anni al Comune di Talamello da Fernando Gualtieri, artista di fama internazionale di origini talamellesi, nato nel 1919 in Francia e cittadino onorario di Talamello dal 1982. Il maestro Gualtieri, che all’occhiello vanta una lunga serie di riconoscimenti, fin dalla più giovane età aveva dimostrato doti fuori dal comune nel disegno, tanto da diventare persino cartografo durante il periodo bellico.

Dopo un periodo di formazione e sperimentazione a Parigi, dove conosce  l’amata moglie Yvette, e a Londra, ha esposto nelle più prestigiose gallerie del mondo, dal Canada al Giappone.

Inaugurato nel 2002, il Museo “Lo Splendore del reale”, il cui nome rimanda al “realismo magico”, secondo la definizione di certa critica, espone opere, di piccolo e grande formato, dai delicati, minuziosi dettagli e dall’intensa precisione, con un continuo flusso di luci ed ombre che catturano lo spettatore.

Quella talamellese è la più ampia collezione esistente al mondo di opere di Gualtieri.

Indirizzo: Borgo Mazzini, 29, 47867 Talamello RN
Contatti:

Comune di Talamello
Piazza Garibaldi, 2

Tel: 0541 920036
Fax: 0541 920736
Website: www.comune.talamello.rn.it