Il Museo Storico Minerario Sulphur di Perticara, sorto nel 1970, è uno dei primi significativi esempi di archeologia industriale italiana e si propone come fondamentale strumento per la diffusione della cultura mineraria e della ricostruzione storica dell’antica attività delle miniere.
L’ex Cantiere Sulfureo Certino dal 2002 ospita moderni ed affascinanti spazi museali con circa 3000 mq di esposizione; all’esterno il suo ampio parco custodisce l’originale pozzo Vittoria che domina il paesaggio come antico simbolo di collegamento del paese con l’immensa città sotterranea. L’ex centrale elettrica, la sala compressori, la lampisteria, e le officine hanno lasciato il posto ad un percorso museale multidisciplinare suggestivo ed appassionante che approfondisce i temi della mineralogia e della geologia, dedicando particolare attenzione alla ricerca scientifica attraverso l’ausilio di strumenti ad alta tecnologia (microscopi ottici e polarizzati).
Il meraviglioso allestimento con sale dedicate alle rocce e minerali cattura il visitatore per la bellezza delle collezioni: nella prima sala si può scoprire la composizione della crosta terrestre, i principali eventi geodinamici e i diversi ambienti in cui si formano le rocce; a seguire sono esposte splendide varietà di minerali provenienti da tutto il mondo, con riferimenti alla genesi, alla struttura cristallina e alla classificazione chimica. Particolarmente suggestivo è lo spazio dedicato inoltre ai minerali fluorescenti.
A seguire, i vari ambienti mostrano un percorso interamente dedicato alla vita della miniera di zolfo di Perticara la più grande in Europa, con ambiente sotterraneo ricostruito scenograficamente, arricchito dagli oggetti originali rinvenuti nelle gallerie e utilizzati quotidianamente dai minatori. Questo percorso nella miniera didattica permette di attraversare luoghi di lavoro che mostrano le attività degli operai nelle varie gallerie, immersi nella penombra, per poi riemergere abbagliati dalla luce.
Museo Storico Minerario “Sulphur” a Perticara

Indirizzo: Via Montecchio 20 - loc. Perticara - Novafeltria