La torre è il monumento più appartato di San Leo, sorge isolata sulla cima del “Monte della Guardia”, una delle due sommità del Masso di San Leo. Fu costruita direttamente su di un affioramento roccioso come tutti i monumenti di questa città. Costituiva, assieme ad altri edifici, la cosiddetta Cittadella Vescovile, antica residenza del Vescovo di Montefeltro distrutta nella metà del secolo XIV dai Malatesta. Il suo perimetro quadrato (metri 8,30 per lato) ingloba una costruzione a pianta circolare di origini più antiche e si sviluppa per un’altezza di circa 28 metri. L’antico orologio, ora conservato nella parte sommitale datato al 1793, è un classico esempio di orologio da torre a gabbia senza quadrante. La cella campanaria, raggiungibile attraverso una scala in legno, ha una copertura a capriate lignee che sostiene un tetto di coppi in laterizio. Presenta ampie aperture finestrate, due per lato, che consentono al suono delle campane di diffondersi nel territorio circostante. Oggi, tra le varie funzioni che assolve, offre al visitatore un emozionante punto panoramico sulla città di San Leo e sulle vallate circostanti dal mare alla montagna.
Torre Campanaria

Indirizzo: Via Pietro Toselli, 6, 47865 San Leo RN
Contatti:
Informazione Accoglienza Turistica di San Leo
Piazza Dante Alighieri, 14
Tel: 0541 916306 – 0541 926967
Fax: 0541 675671
Website: www.comune.san-leo.rn.it